Pittore ungherese. Quasi esclusivamente ritrattista, godette della protezione
del principe ungherese Rakoczi, il cui ritratto, considerato la sua composizione
più notevole, è conservato nel museo di Budapest. Lasciò
l'accogliente dimora principesca per trasferirsi a Dresda alla corte di Augusto
il Forte, re di Sassonia, del quale divenne pittore ufficiale. Ritrasse molti
noti personaggi dell'epoca, tanto durante il soggiorno a Dresda quanto nelle
successive residenze di Vienna e di Lipsia (Szokolya 1673 - Dresda 1756).